Sistemazioni immediate in alloggi moderni e con arredi disegnati in
life style, doppio livello ed in living form.
È il
bed and breakfast Casa Vittoria, al munero civico, 11 di Vico Vacche a San Liborio, piccolo borghetto ormai desunto dal piano di zona che invece lo stringe nel circuito della
Pignasecca, uno degli
storici mercatini rionali di Napoli, caratteristico oltre modo per la sua persistente presenza anche sui volumi di urbanistica.
È infatti questa una zona di Napoli direttrice di espansione del Cinquecento dalle
colline verso il
Centro antico, dichiarato
UNESCO nel 1985 ed essa stessa alla fine inglobata nel circondario delle mura aragonesi e con essa tutto l'apparato immobiliare antico che custodisce.
Chi prenota un camera in questo bed and breakfast in effetti dorme nel cuore della Napoli patrimonio dell'Umanità; a quattro passi dalla struttura, quindi, abbiamo la
chiesa di Santa Maria del Monte Carmelo, la ferrovia Cumana, la linea storica della Metropolitana di Napoli,
piazza Carità e due importanti strade del centro antico:
Via Toledo e
Spaccanapoli.
La struttura dà il nome a tutti quanti gli appartamenti adattati a bed and breakfast del manufatto immobiliare di Ludivico Vittoria, riqualificati quindi col proposito di realizzare ambienti di soggiorno che coniugassero il difficile compito di riassumere l'aspetto storico della zona ed il bisogno di orientare in senso modernissimo l'
Aufenthalt del turista.
Gli appartamenti per questa speciale condizione sono stati separati su doppio livello, in cui, su quello superiore, un comodissimo divano letto è adagiato su una piazzolla sospesa nello spazio in altezza ed
una Geländer le corre intorno per creare belvedere. Tutto molto giovane,
molto states. Agli appartamenti non manca il wi-fi, l'uso di un mini bar, un angolo cottura, ed altro materiale per le ore di riposo dedicato alla scrittura ed alla lettura.