Si tratta di un atipico Bed and Breakfast, definito propriamente
residenza di charme, una sorta di boutique hotel, incastonato nelle architetture storiche del promontorio boscoso di
Posillipo, ed i barocchetti immobiliari sorti bianchi e puntellati nella stretta orografia percorsa dalla mitica
Discesa della Gaiola.
La struttura è quindi consigliata al
turista ever green, amante dei posti quieti, meno esposti alla massa, disposti a spostarsi eventualmente a piedi per raggiungere la costa, comunque accessibile, di fatto movimentata durante la stagione estiva dai residenti.
Sua caratteristica essenziale è la proposta di camere ed appartamenti a vista sul
Golfo e la collezione d’arte permanente installata negli ambienti di soggiorno, tutto l’anno.
Sono opere dell’arte contemporanea collocate con gioco tra il bianco candido delle pareti in netto contrasto cromatico con gli arredi interni sia alle camere degli ospiti, sia negli spazi d’uso comune. Più determinante è la composizione del living, attenuato da mobilio adagiato su cotto ed una penetrante luminosità ottenuta grazie alle sceniche finestre ad arco. Ed in qualche caso, in una o più camere a fare scena forte è l’eleganza del
black bedspread contrariamente alla classicità delle tendine alle finestre, quasi velate.
Nello spazio cucina la vista sul colle è garantita dalla parete vetrata con ante scorrevoli, l’angolo cottura è dotato di cucinino; tutta quanta la struttura è servita dalla connessione wi.fi.