Guide: zona Mostra
Mostra d’Oltremare a Napoli
E’ la Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare, la celebrazione della nuova Napoli fascista1(1bis), più semplicemente, è la Mostra d’Oltremare2, una struttura fieristica di Esposizione Tematica Universale, che, nell’architettura essenziale, replica il successo...Stazione Cumana di Piazzale Tecchio Napoli
È la stazione della Cumana di Piazzale Tecchio a Fuorigrotta, Napoli1, inaugurata nel 1940 in concomitanza con l’apertura della Mostra d’Oltremare, rispetto alla quale, almeno nelle intenzioni dell’architetto che ne ha disegnato le forme avrebbe dovuto anticipare...Acquario tropicale di Fuorigrotta a Napoli
È l’edificio che occupa lo spazio in prossimità dell’ingresso disegnato con porta ad esedra e realizzato per conto del progetto firmato dall’architetto Stefania Filospeziale, per il quartiere espositivo della Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta di Napoli1. Pur...Arena Flegrea a Napoli
E’ l’arena flegrea alla Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta di Napoli1, opera di Giulio De Luca al suo primo incarico datato 1937-1940. Uno spazio pubblico detto a paletta esclusivo degli eventi di spettacolo e concerti organizzati. Come racconta Cocchia, il De Luca come primo...Palazzo dell’Arte ed il Teatro Mediterraneo
E’ il palazzo dell’Arte ed il teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta a Napoli1 per la cui progettazione ed edificazione fu bandito concorso con assegnazione del I premio ex-aequo a Giovanni Sepe ed al gruppo formato da Barillà, Gentile, Mellia,...Torre delle Nazioni a Napoli
Nel disegno del Piano Regolatore del 1940, sostanzialmente ripreso dal PRG 1939, quest’edificio è la Torre delle Nazioni, o Torre del Partito Nazionale Fascista, alta 46 metri, con posizione asimmetrica rispetto al piazzale dell’Impero. Fu costruito su progetto di Venturino...Palazzo degli Uffici della Mostra a Napoli
E’ il Palazzo degli Uffici della Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta di Napoli1; sta situato a destra dell’ingresso, anticipato da un’ampia gradonata circolare di altezza molto ridotta. E' stato il primo dei palazzi ad esser edificato nel quartiere espositivo e...Fontana dell’Esedra Napoli
E’ una sorgente d’acqua artificiale di imponenti dimensioni, ennesimo elemento del corredo di Napoli fascista, detta anche l’Anfiteatro delle Acque, cuore della zona monumentale della Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta1, realizzata da Carlo Cocchia e Luigi Piccinato, ispirata...Piazza dell'Impero a Fuorigrotta Napoli
Assieme alla Fontana dell'Esedra, è il fulcro della zona monumentale della Mostra d'Oltremare nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli1 progettato da Marcello Canino nel 1940, distrutto dai bombardamenti nel 1943 e ancora una volta da Marcello Canino ricostruito nel 1952. Forma una...
Categorie delle Guide
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della città di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
Strutture sponsorizzate
Aggiungi la tua struttura

Lista dei desideri
La tua lista dei desideri è vuota