Guide: cimiteri di Napoli
Cimitero di Chiaiano
È uno dei cimiteri di Napoli, il cimitero di Chiaiano1(1bis) l'area dedicata all'inumazione dei residenti dell'antico casale accorpato ai territori dei Comuni Riuniti. È situato nella zona sud dell'aggregato storico di Polvica, bassa area della collina dei Camaldoli...Cimiteri di Napoli
I cimiteri di Napoli1(1bis), cattolici ed acattolici, in ossequio ai criteri generali che garantiscono il diritto alla sepoltura, sulla base del capitolato che stabilisce l’assegnazione del cinquanta per cento dei manufatti a mezzo di bando pubblico2, sono oggi considerati una prestazione di...Collina cimiteriale di Napoli
È il parco cimiteriale storico di Napoli1(1bis), cresciuto come tale dal 1865 in poi attorno alla chiesa di Santa Maria del Pianto, in zona orientale. Si trova all'apice di un colle avanzo di un antico cratere, nelle cui profondità dovette starci acqua di mare, composto...Vecchio cimitero israelitico di Napoli
E’ stato uno dei cimiteri di Napoli1, nella zona orientale della città, in uso alla Comunità ebraica napoletana, prima che questa insediasse la nuova struttura cimiteriale nei pressi del Monumentale. Il vecchio cimitero ebraico di Napoli quindi resta ubicato nella parte...Cimitero Santa Maria della Pietà di Napoli
È uno dei Cimiteri di Napoli1, per esteso, è il cimitero di Santa Maria della Pietà, fortificato e collocato nel 1889 sull’area più alta della collina cimiteriale di Poggioreale, zona orientale di Napoli, a ridosso del Cimitero Monumentale. Nel 1897,...Grande Ipogeo Comunale di Napoli
È uno dei cimiteri di Napoli1, il cimitero napoletano per i meno abbienti, insediatosi nel 1982 nella selva delle architetture simboliche, monumentali e pluristilisitche installate nel parco cimiteriale storico della collina cimiteriale della città. Venne realizzato sul punto...Cimitero Fontanelle Napoli
Si tratta di uno speco naturale1, una delle tante cave della città aperta nella direzione ad occidente della chiesa del Monacone al Rione Sanità di Napoli. Ha l'ingresso scenico realizzato nel 1930 in una rientranza sulla strada per le cave nel distretto urbano detto delle...Sepolcreto dei Colerici Napoli I settore
È il primo dei 22 settori1 che compongono il Sepolcreto dei Colerici così come progettato nel 1837 da Leonardo Laghezza; si presenta in forma trapezoidale di 408 m2, collocato in area di tangenza all’ultimo tratto del versante meridionale della collina cimiteriale nella zona...
Categorie delle Guide
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della città di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
Strutture sponsorizzate
Aggiungi la tua struttura

Lista dei desideri
La tua lista dei desideri è vuota