Storiacity Guide
Zona Santa Lucia al Monte
Santa Lucia al Monte è una delle zone di Napoli1, sulla quale riesce ancora a prender visione la rigida urbanistica della scacchiera, all’interno dell’area definita protetta, assieme ad altri elementi che hanno contribuito ad identificare il valore inteso come universale del...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliZona Mercato
E' una delle zone di Napoli1, storicamente conosciuta come la zona del Carmine Maggiore1bis, giustificata dalla presenza nella sezione della monumentale chiesa barocca del Carmine Maggiore. La sezione è rilevata sulla topografia del Comune divisa in quattro differenti micro comparti,...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliZona Cavaiole
E' il piccolo borgo dei Cavaioli assoldati dal Barone Labonia1, poi più semplicemente detto delle cavaiole. E' stato installato nel corso di due secoli di costruzioni nel tessuto urbano ed edilizio di ultima fondazione a partire dall'antica cava d'acqua oggi sommersa sotto...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliZona La Loggetta a Fuorigrotta
E' una zona del quartiere di Fuorigrotta a Napoli1, a sua volta conformatasi come vero e proprio secondo quartiere modello, nel senso stretto della parola, cioè, esempio di organismo residenziale dal carattere tipologico di borgo allineato alle vie di comunicazioni dalle quali trae...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliCrociferi ai Vergini
Il comparto dei Crociferi a Napoli1, è visibilissimo nella pianta del duca di Noja come area di traffico e di interessi esattamente definiti attorno alla chiesa dei Crociferi. Esso occupa il secondo dei comparti, dalle proporzioni planimetriche giunte all’era moderna perfettamente...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliSan Severo fuori le Mura
La forma urbana di questo comparto1 è caratterizzata da tre blocchi fondamentali interconnessi tra loro e tutti esposti in facciata principale ad una piazzetta di forma triangolare e lievemente in pendenza. Essi sono la chiesa di San Severo, con persistenza del sito sulle catacombe...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliZona dell'Egiziaca
È il quartiere dell’Egiziaca di Napoli1, arrancato sul colle medio di Pizzofalcone fuori dall’organismo murato della città del Quattrocento. E' sacro per i Certosini di San Martino2 (3), ma reso celebre per il passaggio in Francia del Santo taumaturgo...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliPallonetto a Santa Lucia
Il Pallonetto presso il borgo di Santa Lucia al Mare di Napoli1 nella sezione San Ferdinando isola detta di Santa Maria della Catena2, è stato, fin dai tempi remoti un luogo di abitazioni di pescatori napoletani. Arroccato sulla pendenza del monte e sfruttandolo pienamente, il pallonetto...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliSupportico a Capodimonte
E' il cosiddetto comparto del Crocifisso a Napoli1, toponimo giustificato per la presenza sul posto della chiesa e ritiro del Crocifisso. In questa zona, è segnata la proiezione di un supportico che ancora esiste ed il comparto vero e proprio sta a nord est del nucleo centrale del...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliPizzofalcone
E' uno dei quartieri di Napoli1, grossa area urbana sviluppatasi prevalentemente in pendenza nella zona dei Quartieri Spagnoli. Fu riorganizzato come quartiere tra palazzi antichi ed estrazioni moderne solo in seguito al PRG classe 1925. Scarica i grossi pesi del suo patrimonio immobiare in...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliZona Nilo
Zona Nilo1 o anche detta "platea Nidi", è un tracciato urbano occupante l’area occidentale del centro storico UNESCO della città di Napoli. Tutta quanta la zona è sorta in un lento e graduale processo fondiario opposto a tutti gli altri comparti urbani...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliPontecorvo
Pontecorvo è una delle zone di Napoli1 che fanno da corona al centro storico UNESCO, amministrativamente inglobata al Borgo Avvocata. A partire dallo spostamento della Porta Reale Vecchia all’altezza del complesso dello Spirito Santo a Via Toledo, Pontecorvo rimane stretta tra le...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliMonterosa a Secondigliano
È il quartiere del Piano INA-Casa di Napoli1, nel comprensorio 167 di Secondigliano, conosciuto con l'alias diffuso di Monterosa, reso celebre in tutta Italia dal contenuto cinematografico relativo al terzo episodio della seconda stagione di Gomorra La Serie. Nelle...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliScampia
Ricorda: non bisogna arrendersi al male! Mai! Il bene, se voluto con forza, forse fa meno rumore, ma è più efficace e può compiere prodigi. (San Giovanni Paolo II visita pastorale alle Vele di Scampia del 1990)1 . Si tratta di un quartiere monofunzionale ed...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di NapoliI.S.E.S. di Secondigliano
Il rione ISES a Napoli1 è una porzione del quartiere 167 di Secondigliano e più precisamente di esso è il Lotto U, appartenente al filone dei progettisti con a capo le ambizioni riprese al Bagicalupi e Barcucci2. Si trova disteso su sei ettari di terra sottratta...
Guida pubblicata in rioni, quartieri e zone di Napoli
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della cittĂ di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
