Storiacity Guide
Chiesa dell’Immacolata al Monte Napoli
È una delle chiese chiuse di Napoli1 alle falde di una zona relativamente boscosa sotto Castel Sant’Elmo, propria del comparto urbano di Santa Lucia al Monte, ed arrancata sul fronte a mare del versante occidentale collina del Vomero. Si trova all’apice di Via Suor Orsola e da...
Guida pubblicata in chiese chiuse di NapoliStoria della MEDEDIL Napoli
MEDEDIL, dall’8 novembre del 1962, al 25 luglio del 2011 è stato l’acronimo della ”Società edilizia Mediterranea”, S.p.A.1, un’attività commerciale coinvolta nei piani di lottizzazione sulle aree espropriate dal Comune di Napoli, col quale...
Guida pubblicata in articoli di storia localeNuovo Palazzo di Giustizia Napoli
È il Nuovo Palazzo di Giustizia1, un efficace complesso immobiliare appaltato sulle normative di urbanistica residenziale, valutato dal contratto della società MEDEDIL, siglato nel 1975, ed infine affidato agli studi della SOMEA S.p.A., onde applicarne il metodo per la costruzione del...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliEdificio Facoltà di Ingegneria Napoli
È l’edificio della Facoltà di Ingegneria, una delle tante sedi universitarie inglobato nel 1935 all'edificio centrale sul Rettifilo. Mantiene il fronte principale aperto su piazzale Tecchio a Napoli1(1bis), zona Fuorigrotta, con un nucleo immobiliare centrale iniziato...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliEdificio Assicurazioni Generali CDN Napoli
Si tratta di un palazzo per uso uffici nella zona D del PRG 1994, isola B2 al Centro Direzionale zona orientale di Napoli1, due isole distante dalle Torri Enel e quattro isole dal Largo Kagoshima, cinque rispetto agli edifici del Lotto A4 B1. Fu commissionato dalla Generali Assicurazioni S.p.A.,...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliEdificio Stazione Mergellina Napoli
È l’edificio che da sempre ha accolto la stazione di transito Napoli Mergellina1, con facciata prospisciente il Corso Vittorio Emanuele, ai piedi dell’area di Piedigrotta. La lunga facciata che percorre un tratto in discesa, contrassegnata da una simmetria detta beaux arts,...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliPalazzo INA Assicurazioni Napoli
È il palazzo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni a Napoli1, fabbricato per concorso pubblico indetto nel 1928, affidato poi a Marcello Canino per quanto riguarda il uso fronte principale che è prospisciente piazza Carità, quinta laterale a destra del palazzo...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliPalazzo Ente Autonomo Volturno Napoli
È l’ex palazzo dell’Ente Autonomo Volturno, 1933-1937, il primo ad essere ultimato come elemento di testata sul lato settentrionale dello slargo antico del rione Carità a Napoli, pensato però anche come sfondo conclusivo per la lunga prospettiva di Via...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliEdificio del mercato ittico Napoli
È l’edificio del mercato ittico1, al vico Primo Ponte della Maddalena, a Napoli opera preziosa per l’architettura classica e razionale, impostata secondo il principio di aderenza semantica tra spazio interno ed esterno alla maniera dell’antica forma spaziale convenzionale...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliPalazzo Lordi a piazza Fuga Napoli
E’ il palazzo Lordi in piazza Fuga a Napoli1, l’ultimo della serie di palazzi a carattere eclettico e sub moderno costruiti in città dall’architetto Adolfo Avena. Fu consegnato alla pubblica edilizia nel 1928, con facciata ad angolo tra piazza Fuga e l’apice di via...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliVestale. Replica di Natale Carta Napoli
Vestale è un olio su tela, di antica pertinenza della Quadreria di Palazzo della Prefettura di piazza Plebiscito a Napoli1(2) . Sulla tela, un bollino reca il numero d’inventario, 30, ed è in effetti, quasi sicuramente esso è una replica della Vestale di Natale...
Guida pubblicata in opere d'arte napoletanaCostume di Procida III decennio dell’800
Costume di Procida, è un olio su tela di ignoto pittore napoletano del III decennio dell’800 in esposizione permanente presso la ricca Quadreria di palazzo della Prefettura a piazza del Plebiscito di Napoli. Per la presenza sullo sfondo del quadro, della distesa di Chiaia a Napoli,...
Guida pubblicata in opere d'arte napoletanaPalazzo Chiaromonte a via Toledo Napoli
Si tratta dell’edificio, definito da Benedetto Gravagnuolo e Pasquale Belfiore, edificio storico napoletano dalle impostazioni mendelsohniane, ed è l’unico elemento architettonico di tutta quanta la cortina edilizia a sud di Via Toledo1 a rappresentarsi assieme ai palazzi Tocco di...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliPalazzo d’angolo piazza Municipio Napoli
È considerato da Benedetto Gravaguolo e Pasquale Belfiore, il più bel palazzo di speculazione della città di Napoli1. Si tratta del palazzo d’Angolo a piazza Municipio, tra la facciata prospisciente la distesa della piazza sul fronte orientale del Maschio Angioino...
Guida pubblicata in palazzi moderni di NapoliSan Gregorio Armeno nei secoli XI e XIII
È noto agli studiosi di usi e costumi religiosi dell’Italia Meridionale, che al complesso di San Gregorio Armeno a Spaccanapoli1, di origini e fondazioni basiliane, fino al XVI secolo per un atto normativo, vi accedessero solo monache provenienti dai sedili più importanti...
Guida pubblicata in articoli di storia locale
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della città di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
