Chiesa Sant’Onofrio alla Vicaria Napoli

Sant’Onofrio infatti mostra la sua semplice facciata mistilinea proprio su piazza Enrico De Nicola, a destra del portone d’ingresso del vecchio Tribunale. Se ne ignorano le origini come le altre chiese collegate ad una qualche congrega nate da locali già dalla loro epoca “esodate” dalla diocesi.
- Sant’Onofrio oggi è chiusa ed inaccessibile almeno dal novembre del 1980 ed al suo interno non si custodiscono più le preziose opere d’arti che certamente furono mantenute per tutto quanto il primo Novecento. Fu nota nel Cinquecento per esser stata una delle tantissime chiese ricovero per donne in pericolo; questo tipo di assistenza in città, però, godeva dell’appoggio logistico di numerosi altri locali, tanti e tali che si pensò una diversa destinazione d’uso; divenne, quindi, il ricovero per i poveri accattoncelli, trasformandosi di li a poco nel prestigiosissimo collegio di musici dedicato appunto a Sant’Onofrio. Si ricordano a dirigere il piccolo conservatorio personalità artistiche del nome di Scarlatti, e Francesco Durante. Ad esser iniziati all’arte della musica in quest’ambiente si ricordano i celebri nomi di Nicola Jommelli, Niccolò Piccinni e Giovanni Paisiello. Infine, nel 1806, il collegio di musici fu annesso al conservatorio di musica di San Pietro a Majella a Port’Alba; da allora, il destino del locale fu segnato dalle soppressioni degli Ordini, dalla predoneria e dalla grande guerra. Il terremoto del 1980 la destinò per sempre all’esclusione dalla vita attiva della città partenopea.
Spazio note
(1) Napoli Sacra *2. itinerario pag 107/ [testi di] Leonardo Di Mauro ... [et al.]. - Napoli : Elio De Rosa, ©1993. - P. 65-128 : ill. ; 33 cm. Codice SBN NAP0159853 Fa parte di Napoli sacra : guida alle chiese della città.Categorie delle Guide
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della città di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
Strutture sponsorizzate
Aggiungi la tua struttura

Lista dei desideri
La tua lista dei desideri è vuota