Studio SOMEA per il CDN Napoli

Ne fu richiesta indagine per solo uso uffici a Napoli e nell’area di sedime del Comune di Napoli, laddove principalmente si stesse dando avvio ai lavori sul nuovo palazzo di Giustizia.
Lo studio SOMEA altro non fu che una revisione ulteriore di un altro studio già condotto a termine alla fine del 1973 e su cui sostanzialmente prevalsero gli approfondimenti sulle linee cosiddette fondamentali del piano di studio.
La MEDEDIL in effetti entrò in conflitto con il Comune di Napoli circa l’annosa questione della cubatura di pertinenza alla stessa MEDEDIL, per la quale, la società concessionaria chiedeva al Comune di Napoli, una disponibilità del 90% di circa 2 milioni di metri cubi, contro la remissione dello stesso Comune che cedeva alle istanze solo a patto che la cubatura avesse avuto una più reale corrispondenza in termini di investimenti economici da parte delle società fondiarie.
Le indagini della SOMEA sulla crescita potenziale del Centro Direzionale di Napoli.
Obiettivo, dunque, fu di aggiornare le previsioni sulla domanda edilizia direzionale specificatamente a Napoli, con riguardo alla domanda dei privati e degli Enti con finalità di interesse pubblico.
- Alla SOMEA tra l’altro venne anche chiesto di rivalutare le osservazioni già fatte in precedenza, nel merito dell’offerta direzionale di trasferire in questo posto le attività terziarie non direzionali, l’analisi anche sulla possibilità di sopravvivenza economica degli insediati, e cioè le società distributrici di servizi alla persona direttamente connesse agli insediati del CDN, con specifico riguardo alla popolazione residente e a tutta la possibile clientela non residente. Il criterio usato dalla SOMEA per portare a termine l’impegno, fu di stimare la crescita occupazionale napoletana specie per quella provinciale, semplicemente elaborando i dati ISTAT relativi a questa fetta di popolazione, compresa tra il 1971 ed il 1979. Passò quindi ad osservare più da vicino la crescita degli addetti in uffici privati su tutta la zona di Napoli centro fino al 1980, separando gli esiti per attività economica, per valutazione potenziale della stessa domanda, per quella aggiuntiva, per il calcolo sui trasferimenti ed infine sulla possibilità che lo stesso CDN avrebbe potuto godere di estendersi in termini di metri/quadri nei quadrienni 1984-1987 e 1988-1991. La SOMEA rafforzò lo studio rivalutando nuovamente i dati alla mano, e questa volta in una seconda opportunità d’ingaggio, filtrò dalla gran mole di dati, la domanda potenziale in relazione al grado di solvibilità per ciascuna delle società che avessero potuto mostrare anche il minimo interesse a localizzare la propria sede presso il territorio d’ubicazione del CDN. Da questo utilizzo intelligente dei dati, la SOMEA potè procedere alla verifica su modelli matematici dei volumi lasciati liberi proprio dagli stessi uffici che avrebbero potuto gradire di farlo ed i volumi effettivamente richiesti normalmente presenti sui modelli precedentemente analizzati dalla domanda.
Spazio note
(1) Centro direzionale di Napoli Progetto planovolumetrico e sistemazione urbanistica Kenzo Tange&Urtec Novembre 1982, BNN Sezione Napoletana Miscellanea VII C 4/15. Vedasi anche: Centro direzionale di Napoli Rassegna A.N.I.A.I., 6/1 A6 1983 BNN alla Sala dei Periodici; ed ancora: col contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Fondazione Aldo Della Rocca Ente Morale per gli Studi Urbanistici Collana di Ricerche e documentazione Il Centro Direzionale di Napoli Cronistoria tecnico-amministrativa di Giuseppe Furitano Gian Aldo della Rocca Casa Editrice dottor Antonio Milani, a Napoli nel 1992 BNN Sezione Napoletana VII B 145.Categorie delle Guide
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della cittĂ di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
Strutture sponsorizzate
Aggiungi la tua struttura

Lista dei desideri
La tua lista dei desideri è vuota