Cappella Pisanelli a San Lorenzo Maggiore di Napoli

In questa cappella senza dedicazione segnalata, è collocato il sepolcro di Vito Pisanelli, segretario e consigliere di Federico d’Aragona eretto nel 1528, notevole lavoro dello splendido secolo di Leone X.
E’ questo sepolcro a contestualizzare per intero quest’ambiente: nella parte superiore di esso si vede la Vergine col Bambino.
- Vicino a Lei sono Sant’Andrea riconoscibile dalla caratteristica croce, mentre al suo fianco con in mano il Calice, più antico retaggio dell’Ultima Cena col suo Signore, sta San Giovanni l’Evangelista. A destra di chi guarda il monumento una figura di Martire cristiano ignoto e sotto si esso Sant’Anna con volto e con mani magistralmente lavorate. E tra questa figura e quella del Martire ignoto si legge ”Questa (cioè la morte) appartiene a tutti”. Mentre a sinistra di chi guarda il monumento sta Santa Maria la Maddalena che reca tra le mani il vasetto d’alabastro di cui se ne è fatta notizia nel Vangelo, subito sotto di Lei sta San Giovanni il Battista. E tra i due personaggi noti della storia del Cristianesimo sta l’esortazione a chiunque la legga di esemplare la propria vita come se questa fosse eterna. Sul coperchio del sarcofago ritratto il defunto col capo chinato sulla destra e sulla sinistra un libro, al collo gli gira il monile dell’ordine di cavalleria a cui in vita fece parte e sotto di lui scritto ancora un monito sull’esito nefasto di tutti gli uomini. Di fronte all’arca di Vito Pisanelli il sepolcro che questi eresse nel 1514 allo zio Giacomo, vescovo di Scala in provincia di Salerno, pregevole anche se di linee più semplici e sul pavimento infine, si vede la tomba terragna che Vito Pisanelli destinò ai suoi eredi.
Categorie delle Guide
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della cittĂ di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
Strutture sponsorizzate
Aggiungi la tua struttura

Lista dei desideri
La tua lista dei desideri è vuota