Palazzo Martone a Forcella Napoli

Al palazzo vi si accede per una scala urbana che supera un dislivello di cinque metri ed è stretta tra i muri maestri dell’antico vico dei Chiavettieri e via Pietro Colletta tracciata dall’ultimo Risanamento, col proposito tutto urbanistico di accelerare i tempi di manovra tra il Corso Umberto I ed il Castelcapuano.
Nelle carte di realizzazione del piano di recupero e risanamento della città con data 1904, del palazzo Martone a Forcella non v’è, riguardante le opere residue, traccia di avvenuta edificazione né di possibile destinazione finale.
- Nell’Atlante storico di Napoli di Italo Ferraro è detto che il pregio di quest’edificio per cui ne è valsa pena includerlo nella ricostruzione della città, sta nell’accettare il difficile cimento con un lotto pressocché inesistente, sorto proprio sul problema delle due quote, inferiore e superiore che questo stesso palazzotto definisce chiaramente. Ed il difetto è invece visto palesemente nel non aver saputo utilizzare i due diversi salti di quota tra la strada lunga e lastricata compresa tra le chiese di San Pietro ad Aram alla Duchesca e della chiesa di Santa Maria Egiziaca, bassa e rasente il perimetro lineare del Borgo degli Orefici, con la quota alta occupata dalle mastodontiche chiese dei Santi Severino e Sossio ed il Monastero e la chiesa di Sant’Agostino alla Zecca che tra l’altro l’aggancia pienamente con la cupola. Questo in effetti indica come il palazzo in realtà su via Pietro Colletta risulta esser solo una facciata e dallo spigolo del Corso Umberto I almeno una volta permette di abbracciare il senso dell’unitarietà. Le elevazioni costruite in diverse fasi ed in più tempi son divenute oggi delle vere e proprie altane con parti vetrate. Tutta quanta la decorazione delle facciate in pieno stile liberty non è greve, ma basata su piani ed effetti geometrici.
Spazio note
(1) Liberamente estratto dai testi consultati in occasione della presentazione Casa e Chiesa della Disciplina della Santa Croce a Forcella di Ilda Maietta e Annalisa Porzio *Nuove Opere d'arte nelle Sale della Corte d'Appello di Castel Capuano : Napoli, Castel Capuano, 26 gennaio 2008 / Testi di Ida Maietta e Annalisa Porzio. - [S. l. : s. n.], 2008 ( Napoli : Giannini). - 15 p : ill. ; 23 cm. ((In testa al front.: Corte di Appello di Napoli. Ministero per i Beni e le Attivita Culturali. Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico di Napoli e Provincia Autore Maietta, Ida Porzio, Annalisa Anno pubblicazione 2008. Giosi Amirante *Architettura napoletana tra Seicento e Settecento : l'opera di Arcangelo Guglielmelli / Giosi Amirante ; prefazione di Alfonso Gambardella. - Napoli [ecc.] : Edizioni Scientifiche Italiane, [1990]. - 368 . Gaetana Cantone *Napoli barocca e Cosimo Fanzago / [a cura di] Gaetana Cantone. - Napoli : Edizione Banco di Napoli, [1984]. - 468 p. : ill. ; 31 cm. Stanislao D'Aloe *Storia dell'augustissima compagnia della disciplina della santa Croce / scritta con prova di documenti dal comm. Stanislao D'Aloe. - Napoli : tip. di Gennaro Tizzano, 1882. - 56, CXXXVI p. ; 24 cm. Francesco Divenuto e Italo Ferraro *[2]: Quartieri bassi e il Risanamento / Italo Ferraro. - Napoli : Clean, [2003]. - XCVI, 543 p. : ill. ; 31 cm. ISBN 8884970814 Comprende Napoli : atlante della città storica , 2 Autore Ferraro, Italo Soggettario Firenze Napoli - Rioni e quartieri - Urbanistica Luogo pubblicazione Napoli Editori Clean Anno pubblicazione 2003Categorie delle Guide
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della città di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
Strutture sponsorizzate
Aggiungi la tua struttura

Lista dei desideri
La tua lista dei desideri è vuota