Chiesa di Sant'Andrea dei Gattoli Napoli

Si trova nel fitto edilizio del Borgo degli Orefici, nel posto in cui anticamente si diceva al vico dei Verdi; esattamente, oggi questa chiesa si trova in via Ciccone all'angolo di via San Giovanni in Porta, quartier Pendino, associata dal 1975 in poi alla comunità dei fedeli della vicinissima parrocchia di Sant'Arcangelo agli Armieri; è stata gestita, secondo le ricerche effettuate da Antonio Lazzarini, dai congregati di Santa Maria delle Grazie.
I congregati nel qual caso detti anche i Calzettari, tra l'altro molto attivi in tutta la zona attorno alle chiese di Sant'Eligio Maggiore e del Carmine al Mercato, ebbero il comodato sulla cappelluccia nel 1555 dagli eredi di Andrea Gattola, i quali, in un primo momento l'affidò ai Minori di San Pietro ad Aram, coloro i quali, sempre secondo come scrive il Celano, scelsero di consacrarla a Sant'Andrea, perché il nome Andrea fu quello estratto a sorte dal bussolotto contenente i nomi di tutti e dodici gli apostoli.
La facciata si presenta su tre ordini, di cui il primo è concluso da un timpano sorrette da entrambe due lesene probabilmente aggiunte postume ed uno stile ionico raccoglie l'apice della prima architettura. Oltre il primo ordine un finestrone organizzato a tutto sesto, ed un coro chiude la facciata in altezza.
-------------------------------------------------------------------------
Spazio note
(1) Splendori e decadenza di cento chiese napoletane : piccola guida per i curiosi … / Antonio Lazzarini. – Napoli : Gabbiani sopra il mare, 2006. – 216 p. : ill. ; 22 cm. Codice SBN NAP0359683 ISBN 8890215623 a pag.11 BNN 2007 B 762Categorie delle Guide
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della cittĂ di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
Strutture sponsorizzate
Aggiungi la tua struttura

Lista dei desideri
La tua lista dei desideri è vuota