Appartamento storico di Palazzo Reale a Napoli

L'operazione ebbe il carattere del recupero artistico delle stanze abbandonate dagli ultimi suoi abitanti, i membri della dinastia di Casa Savoia durante gli sconvolgimenti politici del 1946, anno in cui, su tutto prevalse la questione di Roma Capitale d'Italia.
Lo Stato ha impegnato la Soprintendenza a creare percorsi unici all'interno delle sale di Palazzo che abbiano ingresso dall'ambulacro2 e adattarli alla didattica, la ricerca e all'usufrutto del patrimonio a beneficio del visitatore in un percorso ideato tra gli allestimenti rispettosi dell'ultimo inventario sabaudo, risalente cioè al 18742bis.
All'appartamento storico vi si accede dallo scalone d'onore, con grande ingresso scenografico a sinistra del cortile ed un altro ingresso talvolta è lasciato aperto sul fronte opposto. Ed al di là dello Scalone d'onore si accede all'ambulacro, ovvero gli ambienti costituiti dai corridoi di disimpegno, sui quali vi sono le porte di accesso alle stanze e le retrostanze di palazzo.
Le Sale dell'Appartamento storico di Palazzo Reale.
Spazio note
(1) A cura del Servizio Educativo della Sopraintendenza B.A.P.S.A.E., di Napoli e Provincia.(2) Agli inizi di vita del palazzo Reale l'ambulacro ebbe la sola funzione di loggiato aperto sul cortile d'onore sottostante e del quale riflette la sostanza architettonica. Le volte del loggiato furono poi restaurate dal Genovese durante il corso dell'Ottocento finendo per esser poi decorate secondo motivi ornamentali che richiamano quelli ancora in uso all'interno delle sale stesse.
(2bis) Alle origini dello Stato contemporaneo. Politiche di gestione dei beni culturali e ambientali tra Ottocento e Novecento. di Andrea Ragusa. Leggi parte del testo on line.
Categorie delle Guide
- archivi, fondi e biblioteche
- articoli di storia locale
- bosco di Capodimonte
- cappelle napoletane
- chiese chiuse di Napoli
- chiese di Napoli
- cimiteri di Napoli
- conventi e monasteri di Napoli
- musei e gallerie di Napoli
- Non Categorizzate
- opere d'arte napoletana
- palazzi e case storiche di Napoli
- palazzi moderni di Napoli
- palazzo Reale di Napoli
- rioni, quartieri e zone di Napoli
- teatri di Napoli
- territorio e archeologia
- tombe e sepolcri a Napoli
- vie e piazze del centro di Napoli
- ville della cittĂ di Napoli
- ville della Provincia di Napoli
- Visite Guidate
- zona Mostra
Strutture sponsorizzate
Aggiungi la tua struttura

Lista dei desideri
La tua lista dei desideri è vuota